Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (PESSE) è stato predisposto per ridurre, per evitare black-out incontrollati, riducendo, in caso di necessità i carichi di energia elettrica in maniera selettiva e programmata.
IL PESSE è applicato da RetiPiù su disposizione di Terna.
Come funziona il PESSE?
Sono previsti turni di distacco a rotazione dell’utenza elettrica della durata massima giornaliera di un’ora e mezza ciascuno che interessano tutti i clienti suddivisi in gruppi. Nel periodo estivo (periodo di vigenza dell’ora legale) detti turni sono programmati dalle ore 9,00 alle ore 22,30 e nel periodo invernale (periodo di vigenza dell’ora solare) dalle ore 7,30 alle ore 21,00.
Il Piano prevede comunque salvaguardie per utenze non interrompibili per ragioni di pubblica utilità.
Come fa il Cliente a essere informato dell’eventuale applicazione del PESSE?
Quando Terna comunica a RetiPiù lo stato di allerta, l’Azienda emette un comunicato che viene inviato ai mezzi di informazione più diffusi.
Come individuare i giorni e gli orari dei possibili distacchi?
Accedendo al portale " Retipiu' la mia pratica" - sezione "Dettaglio" della propria utenza, è possibile verificare l'associazione della propria utenza alla zona di appartenenza (GRUPPO PESSE). Una volta identificata la zona di appartenenza, tramite la Tabella "Rotazione oraria distacchi" (estiva o invernale) è possibile conoscere la fascia oraria in cui la propria utenza sarà distaccata.
Tabella rotazione oraria distacchi - schema orario invernale