Nel rispetto della Deliberazione ARERA 631/2013/r/gas e s.m.i., RetiPiù ha attivato un programma di sostituzione dei gruppi di misura gas metano con nuovi apparecchi a sensore
Cliccando qui è possibile accedere all'area riservata alle Amministrazioni comunali. Il Portale mette a disposizione tutte le informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori effettuati da RetiPiù sul territorio del Comune. Visualizza qui la Guida al Portale RetiPiù incomune.
Per la verificazione degli apparecchi di misura associati ai contatori di tipo 1 e tipo 2
COS’È “LA MIA PRATICA”?
RetiPiù lamiapratica è un portale in cui sono disponibili tutte le informazioni sullo stato di avanzamento delle pratiche in corso con noi. È anche possibile visualizzare in ogni momento l'archivio delle pratiche completate dall'anno 2009.
Al primo accesso, è necessario REGISTRARSI: se hai già una fornitura gas in un comune servito da RetiPiù o una fornitura di elettricità in Seregno, puoi registrarti utilizzando il codice Pdr o il codice Pod che trovi sulle bollette gas o energia elettrica che ricevi dal tuo venditore.
NON SEI ANCORA REGISTRATO? FALLO QUI
Per maggiori informazioni, consulta la
TI SEI GIÀ REGISTRATO? ENTRA QUI
LIFE GREEN GAS NETWORK
Le reti di distribuzione di gas naturale sono soggette a perdite di gas nell’atmosfera, nei vecchi punti di giunzione o in occasione di eventuali danni che possono occorrere come scavi di terzi o automezzi che tamponano accidentalmente un allaccio. Queste perdite inevitabili sono direttamente proporzionali alla pressione a cui viene mantenuto il gas in modo da assicurare i corretti standard di qualità del servizio.
Come minimizzare le perdite e massimizzare gli standard di qualità?
La risposta è lo sviluppo di nuove tecnologie che consentano di raggiungere il giusto equilibrio tra queste due esigenze. Per questo RetiPiù ha creato il progetto Life Green Gas Network, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Life+, una azione concreta per la tutela dell’ambiente e del clima.
› IL PROGETTO
› RISULTATI ATTESI
› AVANZAMENTO
› COS’È LIFE+?
Piu' info sul sito dedicato www.lifegreengasnetwork.com
PIANO DI LIBERALITA'
RETI DEL CUORE 2017
RetiPiù è parte integrante del territorio in cui opera: la vicinanza e il sostegno alle realtà che ne fanno parte è uno dei nostri obiettivi primari. Per questo motivo, abbiamo approvato un programma di liberalità esclusivamente finalizzato al supporto di iniziative sociali a sostegno dei soggetti rientranti nella categorie socialmente deboli. Il limite di ogni liberalità è fissato in € 15.000 euro, a fronte di un budget complessivo di € 60.000 per l'anno 2017.
Le liberalità potranno essere elargite, a insindacabile giudizio di RetiPiù, sulla base di specifiche richieste formulate da associazioni no profit con sede in uno dei comuni gestiti.
INFO@PEC.RETIPIU.IT
Le richieste ricevute non sono in alcun modo impegnative per RetiPiù.
RetiPiù procederà alle eventuali erogazioni in base a sue autonome decisioni e valutazioni, senza assumersi obbligo o impegno nei confronti di terzi.